Il futuro non è un libro già scritto da altri. E’ un libro che il Movimento 5 stelle deve contribuire a scrivere e che non può essere lasciato nelle mani di pochi intimi, gruppi di potere, di idee archiviate dalla storia.
Ogni cittadino deve avere la possibilità di contare, ogni cittadino deve sentire la responsabilità di impegnarsi, formarsi e acquisire sempre nuove competenze per poter incidere nelle scelte che riguardano il nostro oggi e il nostro domani.
Di fronte alle emergenze e alle enormi sfide del nostro tempo i politici che vogliono perseguire il bene comune devono impegnarsi per studiare e conoscere, per poter poi proporre soluzioni in grado davvero di migliorare la qualità di vita delle persone.
Per questo abbiamo deciso di aprire una porta che si affaccia sul futuro, una Scuola di formazione del M5S. Non dobbiamo mai smettere di crescere, evolverci, alzare il livello.
È una porta che apriamo ai giovani che vogliono impegnarsi per una società migliore, alla nostra comunità politica, a chi si batte per le istanze del Movimento nelle Istituzioni, ai cittadini che vogliono incidere per cambiare e disegnare un futuro di sostenibilità e giustizia sociale.
Alziamo il livello delle nostre competenze, della nostre idee, della nostra forza per cambiare il futuro.